Webinar: come esportare vino nel 2023
…
Le importazioni di vini in Russia sono passate da 267 milioni di euro del 2003 all’1,038 miliardo del 2019 (+388%). L’export italiano di vino in Russia nello stesso periodo è cresciuto di oltre 18 volte passando dai 16 milioni del 2003 ai 302 milioni del 2019.
L’ Italia domina la classifica dei partner commerciali, sia in valore che in volumi. Nel 1° semestre del 2020 è infatti leader tra i Paesi fornitori della Federazione Russa, con 101,7 milioni di euro di fatturato export e una quota di mercato pari al 27,27% (con punte del 60,13% per il comparto degli spumanti).
In aumentano anche le vendite di vino DOP italiano nel periodo gennaio-giugno 2020, in crescita del 0,7% rispetto all’anno precedente. Buona la performance dei vini bianchi, in particolare quelli del Nord Italia.
Il successo del Bel Paese è confermato da un rafforzamento progressivo dell’immagine del “brand Italia”: i vini italiani sono apprezzati dal pubblico russo, l’offerta è variegata e di alto livello, i marchi sono conosciuti e il vino è percepito come un piacere e nostro “stile italiano”.