+39 045 8303264
info@iem.it
Facebook
Twitter
Instagram
logo-SIGW
  • Home
  • Eventi
  • Esporta il tuo vino
    • Come funzionano gli eventi
      • Seminari educativi e Degustazioni Guidate
      • Incontri B2B
      • Workshop commerciali
      • Eventi stampa
    • Schede Paese
      • USA
      • Giappone
      • Norvegia
      • Russia
      • Polonia
      • Vietnam
      • UK
      • Svezia
      • Australia
      • Cina
      • Corea
      • Danimarca
      • Estonia
      • Finlandia
      • Messico
      • Repubblica Ceca
    • Le nostre soluzioni
      • Soluzioni per i produttori di vino
      • Soluzioni per consorzi, associazioni, camere di commercio
    • Piani OCM
  • Media
    • News
    • Photogallery
    • Video
    • Report Eventi Passati
  • Chi siamo
  • Contatti

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES AMERICAS TOUR 2022

Miami, 7 Febbraio – Houston, 9 Febbraio – Città del Messico, 22 Febbraio

  • Descrizione
  • Programma
  • Partecipa
  • FAQ
  • Scheda del Paese

Simply Italian Great Wines, l’evento ideato da IEM – International Exhibition Management per valorizzare l’enologia italiana nel mondo, torna in due mercati di forte interesse per il vino italiano come quello americano, il primo mercato al mondo per consumi, e quello messicano, un mercato emergente con ottime possibilità di crescita. Come per le edizioni precedenti, la dodicesima edizione del Simply farà tappa a Miami e Città del Messico, alle quali si aggiunge per la prima volta Houston. Le aziende partecipanti saranno protagoniste a Miami il 7 febbraio, Houston il 9 febbraio e Città del Messico il 22 febbraio.
Per i produttori italiani Simply Italian rappresenta un’opportunità fondamentale di promozione: l’obiettivo primario è favorire l’incontro diretto con i professionisti locali (importatori, sommelier, canale ho.re.ca.) e la stampa. Il format dell’evento prevede una serie di seminari/masterclass guidate, seguiti da un walk around tasting dove i rappresentanti delle aziende avranno l’opportunità di far degustare i vini agli operatori partecipanti, con il supporto chiave di I.E.E.M. – International Event and Exhibition Management, sede americana presente a Miami dal 2007.
La tappa di Miami gode inoltre del supporto del Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con ICE-Agenzia.

Perché esportare in Usa?


Gli USA si configurano come il primo mercato al mondo per consumi assoluti di vino, con circa 36.3 milioni di ettolitri nel 2020, in crescita sia rispetto al 2019 che su base quinquennale. Sono anche il primo mercato d’importazione di vino al mondo con oltre 5,6 miliardi di euro acquistati da altri paesi nel 2020. Nei primi sei mesi del 2021, l’Italia è scesa al secondo posto come fornitrice di vino, con un fatturato di circa 1 miliardo di euro contro i 1,16 miliardi della Francia, che ha fatto registrare una crescita del 47,5% nel periodo e si è ripresa la leadership. Dopo la questione dei dazi e il periodo di chiusura dell’Horeca, i dati sono comunque tutti positivi e crescono in maniera rilevante, con l’Italia che presenta dei tassi di crescita superiori a quelli del 2019. I consumi di vini fermi nell’off-premise sono cresciuti a valore di quasi il 15% nel 2020, denotando uno spostamento tra canali che in parte ha mitigato il crollo delle vendite nell’on-premise. Ma non si è verificato solo uno switch “quantitativo”. Analizzando gli acquisti per fasce di prezzo si evince come le crescite più rilevanti abbiano interessato i vini “premium”, di oltre 20 dollari a bottiglia: +27%, una tendenza che continua anche nel 2021. Di questo trend positivo che ha interessato l’off-premise hanno beneficiato anche i vini italiani: +24% nei valori di vendita del 2020, rispetto al 2019, e +10% nel primo trimestre del 2021.
La Florida è uno degli stati federali più importanti per il consumo di vino in virtù della dimensione demografica (terzo stato con oltre 21 milioni di abitanti alle spalle di California e Texas) che, unita ad un consumo pro capite di circa 16 litri, la colloca in seconda posizione (dopo la California) per consumi totali. L’area metropolitana di Miami, con i suoi 5 milioni e mezzo di persone, è una città poliedrica e vivace, meta turistica molto gettonata e crocevia culturale e geografico tra Sud e Nord America. Nei tanti wine e liquor store di una delle città più importanti dello Stato e degli interi Usa, le griffe tricolore sono ben posizionate, soprattutto quelle dei vini fermi e delle bollicine. Alla ristorazione e alta gastronomia spetta il primato delle vendite e consumo di vino.
Il Texas è al quarto posto tra gli stati americani per consumo di vino, il mercato è importante e maturo, con un trend di consumo e di importazioni in forte espansione. La capitale, Houston, chiamata anche “Space City” ha una ristorazione di livello e la scena del vino si è evoluta di pari passo con quella del cibo.

Perché esportare in Messico?


Il Messico è il quattordicesimo paese più esteso e il decimo più popoloso del mondo, oltre ad essere all’undicesimo posto fra le più grandi economie del pianeta in termini di prodotto interno lordo misurato a parità di potere d’acquisto.
Il mercato del vino è un mercato dinamico e in crescita. Il Paese ha il secondo indice di crescita di consumo più alto al mondo, le importazioni sono aumentate negli ultimi 10 anni fino ad un incremento di valore dell’88%. Nel primo trimestre del 2020 le importazioni hanno toccato quota 56,9 milioni di dollari. Il 97% di queste provenienti da Spagna, Francia, Cile, Italia, Argentina e Stati Uniti.
La domanda di vino si concentra maggiormente nei principali centri urbani del paese, come Città del Messico (75% del consumo di vino importato), Guadalajara e Monterrey, con un potenziale incremento nei luoghi turistici.
Il consumatore medio messicano ha meno di 45 anni e anzi il 59% dei consumatori ha sotto i 35 anni; in termini di genere c’è equilibrio (55% uomini e 45% donne). L’83% dei Millennials dichiara di avere un forte interesse nel vino.

IL PROGRAMMA

  • Miami
  • Houston
  • Città del Messico

MONDAY, FEBRUARY 7, MIAMI

AMPERSAND MIAMI
31 NE 17th Street,
Miami FL 33132

09:00 – 09:30    Registration

09:30 – 10:30    Masterclass “Don’t Call Me Muscat! This is Moscato d’Asti”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio per la Tutela dell’Asti
Speaker: Lyn Farmer

11:00 – 12:00    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro and Lyn Farmer

12:30 – 13:30    Masterclass “Montepulciano d’Abruzzo, a great Italian red wine”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Speaker: Charlie Arturaola

14:00 – 15:00    Masterclass “Pinot Grigio DOC delle Venezie: the Seal of Wonderful Experiences”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio DOC delle Venezie
Speaker: Robin Kelley O’Connor

14:00                  Lunch

13:30 – 14:30     B2B Meetings – Abruzzo

14:30 – 17:30     Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

18:30 – 20:30     Federdoc Gala Dinner


WEDNESDAY, FEBRUARY 9, HOUSTON

THE PARADOR HOUSTON
2021 Binz Street,
Houston TX 77004

09:30 – 10:00    Registration

10:00 – 11:00    Masterclass “Montepulciano d’Abruzzo, a great Italian red wine”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Speaker: Jeremy Parzen

11:30 – 12:30    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro

13:00 – 14:00    Masterclass “Don’t Call Me Muscat! This is Moscato d’Asti”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio per la Tutela dell’Asti
Speaker: Jeremy Parzen

13:00 – 14:00    B2B Meetings – Abruzzo

14:00                 Lunch Buffet

14:00 – 17:00    Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

ROMA
2347 University Blvd,
Houston TX 77005

18:30 – 20:30     Federdoc Gala Dinner


TUESDAY, FEBRUARY 22, MEXICO CITY

TBD (Masterclass and Lunch)

10:30 – 11:00    Registration

11:00 – 12:30    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro (Zoom), Giovanni Orlotti and Gina Estrada

12:30 – 15:00    Lunch & Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

HERMITAGE
Av. Paseo de las Palmas 810,
Lomas de Chapultepec, Miguel Hidalgo
1000 Ciudad de México ME

19:30 – 22:00     Federdoc Gala Dinner


+ Miami

MONDAY, FEBRUARY 7, MIAMI

AMPERSAND MIAMI
31 NE 17th Street,
Miami FL 33132

09:00 – 09:30    Registration

09:30 – 10:30    Masterclass “Don’t Call Me Muscat! This is Moscato d’Asti”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio per la Tutela dell’Asti
Speaker: Lyn Farmer

11:00 – 12:00    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro and Lyn Farmer

12:30 – 13:30    Masterclass “Montepulciano d’Abruzzo, a great Italian red wine”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Speaker: Charlie Arturaola

14:00 – 15:00    Masterclass “Pinot Grigio DOC delle Venezie: the Seal of Wonderful Experiences”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio DOC delle Venezie
Speaker: Robin Kelley O’Connor

14:00                  Lunch

13:30 – 14:30     B2B Meetings – Abruzzo

14:30 – 17:30     Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

18:30 – 20:30     Federdoc Gala Dinner


+ Houston

WEDNESDAY, FEBRUARY 9, HOUSTON

THE PARADOR HOUSTON
2021 Binz Street,
Houston TX 77004

09:30 – 10:00    Registration

10:00 – 11:00    Masterclass “Montepulciano d’Abruzzo, a great Italian red wine”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Speaker: Jeremy Parzen

11:30 – 12:30    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro

13:00 – 14:00    Masterclass “Don’t Call Me Muscat! This is Moscato d’Asti”
Guided Wine Tasting with wines of Consorzio per la Tutela dell’Asti
Speaker: Jeremy Parzen

13:00 – 14:00    B2B Meetings – Abruzzo

14:00                 Lunch Buffet

14:00 – 17:00    Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

ROMA
2347 University Blvd,
Houston TX 77005

18:30 – 20:30     Federdoc Gala Dinner


+ Città del Messico

TUESDAY, FEBRUARY 22, MEXICO CITY

TBD (Masterclass and Lunch)

10:30 – 11:00    Registration

11:00 – 12:30    Masterclass “Federdoc: focus on Franciacorta DOCG (Heritage and Innovation)”
Guided Wine Tasting with wines of Ricci Curbastro winery
Speaker: Riccardo Ricci Curbastro (Zoom), Giovanni Orlotti and Gina Estrada

12:30 – 15:00    Lunch & Walk-around Tasting open to wine and hospitality professionals, wine educator and members of the press

HERMITAGE
Av. Paseo de las Palmas 810,
Lomas de Chapultepec, Miguel Hidalgo
1000 Ciudad de México ME

19:30 – 22:00     Federdoc Gala Dinner


Partecipa anche tu a questo evento

Contattaci ora

FAQ – Domande più frequenti

Come sono andate le edizioni precedenti?
Come funziona l'evento?
Come posso partecipare?
Come sono andate le edizioni precedenti?

Nonostante le limitazioni causate dalla pandemia, nel 2021 Americas Tour ha consentito a 46 aziende e consorzi italiani di incontrare direttamente importatori locali interessati a nuove etichette e prodotti da proporre sul mercato. I visitatori intervenuti sono stati 200, suddivisi nelle seguenti categorie: educator (26), importatori/distributori (35), media (50), off premise (20), on premise (39), altri (30).

Come funziona l'evento?

La struttura degli eventi si articola in quattro momenti fondamentali:

  • Seminario informativo e degustazione guidata
  • Workshop commerciale/Walk-around tasting
  • Serate evento
  • Incontri B2B

Come posso partecipare?

Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, contattaci: I.E.M. International Exhibition Management , tel. 045-8303264, fax 045-8303296, e-mail info@iem.it

Consulta la nostra guida su come esportare vino italiano in Messico e Usa

Messico

USA

Per maggiori informazioni

INVIACI UN MESSAGGIO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
simply-italian-great-wines-footer

Simply Italian - Great Wines è il nuovo marchio con il quale IEM contraddistingue le proprie manifestazioni ed eventi sui mercati.

I nostri eventi

  • I prossimi eventi
  • Tipologie di evento

I nostri contatti

Via Saval, 21/c 37124 Verona, Italia
+39 045 8303264
+ 39 045 8303296
info@iem.it
I.E.M. - International Exhibition Management S.r.l. - Via Saval, 21/C Verona (37124) - P.IVA 02938360233 | Powered by Cloudnova | Privacy e Cookie Policy