+39 045 8303264
info@iem.it
Facebook
Twitter
logo-SIGW
  • Home
  • Eventi
  • Esporta il tuo vino
    • Come funzionano gli eventi
      • Seminari educativi e Degustazioni Guidate
      • Incontri B2B
      • Workshop commerciali
      • Eventi stampa
    • Schede Paese
      • USA
      • Giappone
      • Norvegia
      • Russia
      • Polonia
      • Vietnam
    • Le nostre soluzioni
      • Soluzioni per i produttori di vino
      • Soluzioni per consorzi, associazioni, camere di commercio
    • Piani OCM
  • Media
    • News
    • Photogallery
    • Video
    • Report Eventi Passati
  • Chi siamo
  • Contatti

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES AMERICAS TOUR 2018

Toronto, 5 Febbraio 2018 – Miami, 7 Febbraio 2018

  • Descrizione
  • Programma
  • Partecipa
  • FAQ
  • Scheda del Paese

Il programma 2018 degli eventi targati I.E.M. – International Exhibition Management riparte a febbraio con il Simply Italian Great Wines Americas Tour. Le due tappe della settima edizione in Canada e Stati Uniti, dopo l’enorme successo riscosso nel 2017, raggiungono due metropoli di primaria importanza: Toronto il 5 febbraio e Miami il 7 febbraio. Una grande opportunità per le aziende protagoniste di farsi conoscere in Florida e nell’Ontario, incontrando direttamente il trade (oltre 700 visitatori selezionati), grazie alla presenza diretta della sede locale I.E.E.M. – International Event and Exhibition Management (a Miami dal 2007).

Il Canada vede crescere esponenzialmente le vendite di vino tra gli over 65 e i millennial. L’Italia è terzo Paese importatore, con un giro d’affari di 329,9 milioni di euro (+1,5% nel 2016) per 734,4 mila ettolitri (+3,3%). Lo Stivale beneficia del trend bollicine: i nostri Spumanti Dop crescono in valore e quantità del +25% (20,7 milioni di euro per quasi 40 mila ettolitri), a fronte di una sostanziale stagnazione dello Champagne. Il legame con il territorio e le relative denominazioni – altro tema chiave dell’enologia italiana – rappresenta un elemento di grande interesse per i consumatori canadesi. È il momento di investire in comunicazione, raggiungendo il numero ancora altissimo di potenziali winelover che proprio adesso si stanno avvicinando al mondo del vino.

Negli Stati Uniti, il principale mercato vinicolo al mondo per consumo e importazioni (5 miliardi di euro complessivi nel 2016), l’Italia si conferma leader tra i partner commerciali: il 32,4% del vino importato in Usa è made in Italy. In particolare, la Florida è il punto nevralgico per l’import/export dell’area sud-est. Il mercato enoico è storico e consolidato, ma la sua crescita è inarrestabile (+3,3% in valore e +1,1% in quantità anche nel 2016). Le opportunità di espansione sono enormi, considerando anche l’elevata capacità di spesa pro capite e la diffusione della cultura del vino tra le nuove generazioni (i millennial pesano il 42% dei consumi in volume). Il comparto spumanti oggi traina l’intero settore, capitanato dal Prosecco: le nostre bollicine valgono quasi 210 milioni di euro nel 2016 (+40,7% rispetto al 2015).

IL PROGRAMMA

  • Toronto, 5 febbraio
  • Miami, 7 febbraio

Toronto, 5 FEBBRAIO
ST. JAMES CATHEDRAL CENTRE
65 Church St,
Toronto, ON M5C 2E9, Canada


11:00 – 12:00 – Snell Hall North
Seminario

Traceability & Regulation of Italian D.O.C. Wines focus on “Franciacorta: One Territory, Three Denominations”
presentato da Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc


12:00 – 13:00 – Snell Hall North
Buffet Lunch


13:00 – 17:00 – Snell Hall North
B2B meeting
con agenti locali

Miami, 7 FEBBRAIO
ADRIENNE ARSHT CENTER
ZIFF OPERA HOUSE
1300 Biscayne Blvd
Miami, FL 33132


Seminari
10:00 – 11:00
Green Room
“One Denomination, Three Great Wines: Asti. Asti Secco, Moscato d’Asti D.O.C.G.”
presentato dal Consorzio per la Tutela dell’Asti D.O.C.G. & Lyn Farmer

11:30 – 12:30 Green Room
“The Sparkling Life – Fresh&Fun Wines from Friuli”
presentato dal Consorzio per la Tutela Vini D.O.C. Friuli Grave & Lyn Farmer

130:00 – 14:00 Green Room
“Traceability & Regulation of Italian D.O.C. Wines focus on Franciacorta: One Territory, Three Denominations”
presentato da Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc


14:00 – 18:00 ZBOH Lobby
B2B walk-around tasting
open to trade representatives and members of the press

+ Toronto, 5 febbraio

Toronto, 5 FEBBRAIO
ST. JAMES CATHEDRAL CENTRE
65 Church St,
Toronto, ON M5C 2E9, Canada


11:00 – 12:00 – Snell Hall North
Seminario

Traceability & Regulation of Italian D.O.C. Wines focus on “Franciacorta: One Territory, Three Denominations”
presentato da Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc


12:00 – 13:00 – Snell Hall North
Buffet Lunch


13:00 – 17:00 – Snell Hall North
B2B meeting
con agenti locali

+ Miami, 7 febbraio

Miami, 7 FEBBRAIO
ADRIENNE ARSHT CENTER
ZIFF OPERA HOUSE
1300 Biscayne Blvd
Miami, FL 33132


Seminari
10:00 – 11:00
Green Room
“One Denomination, Three Great Wines: Asti. Asti Secco, Moscato d’Asti D.O.C.G.”
presentato dal Consorzio per la Tutela dell’Asti D.O.C.G. & Lyn Farmer

11:30 – 12:30 Green Room
“The Sparkling Life – Fresh&Fun Wines from Friuli”
presentato dal Consorzio per la Tutela Vini D.O.C. Friuli Grave & Lyn Farmer

130:00 – 14:00 Green Room
“Traceability & Regulation of Italian D.O.C. Wines focus on Franciacorta: One Territory, Three Denominations”
presentato da Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc


14:00 – 18:00 ZBOH Lobby
B2B walk-around tasting
open to trade representatives and members of the press

Partecipa anche tu a questo evento

Contattaci ora

FAQ – Domande più frequenti

Come sono andate le edizioni precedenti?
Come funziona l'evento?
Come posso partecipare?
Come sono andate le edizioni precedenti?

Nel 2017, Americas Tour ha consentito a 60 aziende e consorzi italiani di incontrare direttamente importatori locali interessati a nuove etichette e prodotti da proporre sul mercato. I visitatori intervenuti sono stati 363, suddivisi nelle seguenti categorie: educator (38), importatori/distributori (87), media (79), off premise (39), on premise (61), winelover (38), altri (21).

Come funziona l'evento?

La struttura degli eventi si articola in quattro momenti fondamentali:

  • Seminario informativo e degustazione guidata
  • Workshop commerciale/Walk-around tasting
  • Serate evento
  • Incontri B2B

Come posso partecipare?

Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, contattaci: I.E.M. International Exhibition Management , tel. 045-8303264, fax 045-8303296, e-mail info@iem.it

Consulta la nostra guida su come esportare vino italiano in Canada e Usa

Canada

USA

Per maggiori informazioni

INVIACI UN MESSAGGIO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
simply-italian-great-wines-footer

Simply Italian - Great Wines è il nuovo marchio con il quale IEM contraddistingue le proprie manifestazioni ed eventi sui mercati.

I nostri eventi

  • I prossimi eventi
  • Tipologie di evento

I nostri contatti

Via Saval, 21/c 37124 Verona, Italia
+39 045 8303264
+ 39 045 8303296
info@iem.it
I.E.M. - International Exhibition Management S.r.l. - Via Saval, 21/C Verona (37124) - P.IVA 02938360233 | Powered by Cloudnova | Privacy e Cookie Policy
Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito accetti l'uso dei cookies da parte nostra.AccettoMaggiori informazioni