I tre appuntamenti Simply Italian sono organizzati appositamente per consentire ai produttori italiani l’incontro diretto con i professionisti locali (importatori, sommelier, canale ho.re.ca.) e la stampa di settore, favorendo l’instaurazione e il consolidamento di rapporti commerciali. Lo scopo primario è valorizzare e comunicare il valore del vino italiano, dando visibilità alle aziende vinicole protagoniste, grazie a un ricco programma di seminari, degustazione guidate e workshop.
SIMPLY ITALIAN GREAT WINES AMERICAS TOUR 2024
Houston – Miami – Città del Messico
26 – 28 – 29 Febbraio 2024

Il Texas è al quarto posto tra gli stati americani per consumo di vino, il mercato è importante e maturo, con un trend di consumo e di importazioni in forte espansione.
I consumi di vino stanno crescendo con continuità così come cresce la presenza del vino italiano il cui incremento nel periodo gennaio-novembre 2021 – rispetto allo stesso periodo 2019 – è stato pari al +19% per i vini fermi e +31 % per gli spumanti (dati Wine Monitor). Occorre rilevare che il Texas è uno degli Stati a più alto reddito, con il più elevato numero di famiglie con un reddito disponibile annuo superiore a 100.000 dollari (secondo solo alla California).

La Florida è uno degli stati federali più importanti per il consumo di vino in virtù della dimensione demografica (terzo stato con oltre 21 milioni di abitanti alle spalle di California e Texas) che, unita ad un consumo pro capite di circa 16 litri, la colloca in seconda posizione (dopo la California) per consumi totali.
L’area metropolitana di Miami, con i suoi 6 milioni di persone, è una città poliedrica e vivace, meta turistica molto gettonata e crocevia culturale e geografico tra Sud e Nord America. Nei tanti wine e liquor store di una delle città più importanti dello Stato e degli interi Usa, le griffe tricolore sono ben posizionate, soprattutto quelle dei vini fermi e delle bollicine. Alla ristorazione e alta gastronomia spetta il primato delle vendite e consumo di vino.

Secondo una ricerca, condotta dalla Oficina Económica y Comercial de la Embajada de España en Ciudad de México, l’Italia si conferma secondo fornitore in valore dopo la Spagna, seguita dal Cile. Il nostro paese ha avuto un aumento esponenziale dal 2017 fino al 21, partendo dal 2017 con 41 milioni di dollari, fino al 2021 con 50 milioni.
Secondo le recenti statistiche dell’ OIV, negli ultimi cinque anni, il Messico ha registrato un aumento dell’ 11 nell’ importazione a volume di vino Italiano, portando il consumo totale a circa 150 mila ettolitri.
Il consumo di vino è concentrato principalmente nell’area urbana di Città del Messico e in alcune rinomate località turistiche come Cancun, frequentate da turisti americani ed europei Le abitudini di consumo riflettono una piccola parte della popolazione messicana composta principalmente da uomini di mezza età con un reddito medio alto o alto, oltre ai giovani delle classi medie.
IL PROGRAMMA
Houston
Coming Soon
Miami
Coming soon
Città del Messico
Coming soon
Partecipa anche tu a questo evento
FAQ – Domande più frequenti
Come funziona l'evento?
La struttura degli eventi si articola in quattro momenti fondamentali:
- Seminario informativo e degustazione guidata
- Workshop commerciale/Walk-around tasting
- Serate evento
- Incontri B2B
Come posso partecipare?
Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, contattaci:
I.E.M. International Exhibition Management
e-mail info@iem.it
tel. 045-8303264
fax 045-8303296
