Webinar: come esportare vino nel 2023
…
L’economia del Vietnam è in forte crescita, con un rapido aumento del prodotto interno lordo (PIL circa il 7% negli ultimi 10 anni) che ha contribuito enormemente a migliorare gli standard di vita della popolazione vietnamita, in particolare nelle aree urbane e di conseguenza la disponibilità di spesa per i consumi.
Le importazioni sono cresciute annualmente del 10% negli ultimi 10 anni. Il 35% del mercato è in mano alla Francia, seguita da Cile (25%), Italia, Spagna e Stati Uniti. Grazie al FTA (Accordi bilaterali UE – Vietnam) le barriere tariffarie stanno raggiungendo lo zero, portando l’Italia “in parità” con altri Paesi che esportano in Vietnam alte quantità di vino (Nuova Zelanda e Cile).
Il Made in Italy in Vietnam è percepito come un esempio concreto di cultura, arte, meccanica e automotive, cibo e vino, tradizioni ed innovazioni da emulare ed importare. Il consumatore medio vietnamita crede che i vini importati, specialmente europei, siano superiori a quelli locali.
Novembre Simply Italian Great Wines Asia & Australia Tour 2021 Seoul – Ho Chi Minh – Sidney