Webinar: come esportare vino nel 2023
…
L’Estonia è uno dei paesi europei che sta registando la maggiore crescita economica degli ultimi anni (il PIL si attesta sul 3% annuo). Il settore del food & beverage, in particolare, rappresenta una delle componenti più importanti dell’economia estone, con una domanda in costante aumento grazie alla crescita economica e del potere di acquisto generalizzato. La produzione di vino in Estonia è pressochè inesistente e perciò la domanda di vino è soddisfatta quasi interamente da quello importato. L’ Italia è il quinto partner commerciale, con una quota di mercato del 7%, in crescita costante sopratutto grazie al successo della gastronomia e della ristorazione italiana nel Paese.
La sua posizione geografica rende l’Estonia un ponte per tutto il Baltico e il nord Europa e un possibile utile punto di partenza per la successiva entrata nei mercati circostanti. Lettoni, finlandesi, svedesi e russi si riforniscono infatti dal mercato estone, dove, grazie ai tagli sulle accise, il vino è più economico.