Webinar: come esportare vino nel 2023
…
ll reddito pro-capite è simile a quello dell’Italia, con un consumatore con capacità di spesa e sempre maggiormente influenzato dai gusti e dalle abitudini di consumo internazionali. La reputazione dell’Italia e del Made in Italy in generale è altissima. I coreani conoscono molto bene e apprezzano l’Italia per i suoi connotati culturali e di stile di vita. Un mercato chiave, che vanta 51 milioni di consumatori e si posiziona come dodicesima economia al mondo. L’Italia rappresenta il terzo fornitore della Corea (14,2% del totale) dopo Francia (32,2%) e Cile (18,7%), seguita da Usa (12,6%) e Spagna (8,9%). Le importazioni di vino dall’Italia sono cresciute negli ultimi 3 anni ad un ritmo medio annuo del 15%.Si tratta di un mercato avanzato. Da bene di lusso per pochi il vino è diventato la seconda bevanda alcolica più importata (dopo la birra) grazie anche all’abbassamento dei prezzi scaturito dagli accordi di libero scambio stipulati dalla Corea con l’Unione Europea, il Cile e gli Stati Uniti.
Novembre Simply Italian Great Wines Asia & Australia Tour 2021 Seoul – Ho Chi Minh – Sidney