Webinar: come esportare vino nel 2023
…
La Cina si configura come il quinto mercato al mondo per consumi assoluti di vino, con circa 18 milioni di ettolitri nel 2019. Le importazioni di vino in Cina rappresentano circa l’8% di quelle mondiali con un valore di 2,4 miliardi di €. L’Australia è il primo partner commerciale, con una quota di mercato del 35%. Seguono Francia con una quota del 29%, in calo da diversi anni e Cile 14%. In quarta posizione i vini italiani (7% dell’import enoico totale). Tra i punti di forza del vino italiano sul mercato cinese si riscontrano l’interesse crescente per il vino di qualità, l’aumento delle aziende italiane interessate all’export in Cina, il buon tasso di penetrazione nei segmenti a maggior valore Simply Italian Great Wines China Tour 2021 aggiunto, l’ottima percezione del vino italiano (gusto, alta qualità) e l’alta propensione all’acquisto nella classe medio-alta cinese.
La Cina negli ultimi anni ha mostrato una grande vivacità rispetto al vino, sono migliaia le persone che ogni anno seguono corsi ed educational, e il mercato dei consumi inizia a strutturarsi come quello dei Paesi più maturi.